Nei progetti di costruzione, soprattutto quelli più complessi, la gestione delle snag list è una fase cruciale per garantire la qualità dell’esecuzione e il rispetto delle tempistiche. Le imprese, i project manager e le direzioni lavori si affidano sempre più spesso a software dedicati per organizzare e monitorare ogni dettaglio in modo strutturato. Ma qual è il miglior strumento oggi disponibile in Italia?
✅ In breve
Il miglior software per la gestione delle snag list è quello che consente di:
-
creare attività puntuali e assegnarle ai responsabili,
-
allegare foto, commenti e documentazione tecnica,
-
collaborare in tempo reale tra imprese, subappaltatori e direzione lavori,
-
tenere traccia di ogni passaggio in modo trasparente e sicuro.
Tra le soluzioni più complete e diffuse in Italia c’è PlanRadar, utilizzata da migliaia di professionisti nel settore delle costruzioni. Altri software utilizzati includono Fieldwire by Hilti, Dalux e Myaedes
🔍 Cos’è una snag list e perché è così importante
La snag list (o lista difetti) è l’elenco puntuale delle attività da completare o correggere prima della chiusura di un progetto. Parliamo di finiture non conformi, piccoli difetti, ma anche questioni più critiche legate alla sicurezza o alla qualità dell’opera.
Nei progetti complessi, con decine di team coinvolti e centinaia di dettagli da monitorare, una gestione manuale diventa rapidamente inefficiente. Per questo motivo, le imprese più strutturate si affidano a piattaforme digitali che garantiscono velocità, tracciabilità e collaborazione.
🧰 Le funzionalità chiave di un software per la gestione delle snag list
Un software efficace per la gestione delle snag list deve offrire:
- Accesso mobile (anche offline) per lavorare direttamente in cantiere
- Creazione rapida di task con posizione precisa su planimetrie digitali
- Assegnazione delle attività con priorità, scadenze e notifiche
- Allegati multimediali come foto, video, documenti e note vocali
- Collaborazione multiutente con accessi personalizzati
- Tracciabilità completa delle modifiche e storico delle attività
- Report in tempo reale, esportabili e personalizzabili
- Integrazione con altri strumenti aziendali (CRM, ERP, BIM, ecc.)
⚖️ I principali software a confronto
Ecco un confronto sintetico tra alcune delle piattaforme più utilizzate in Italia :
(Le informazioni riportate di seguito non sono vincolanti, poiché si tratta di prodotti digitali le cui funzioni, caratteristiche, ecc. possono subire modifiche in qualsiasi momento)
Software | Creazione task su planimetria | Accesso offline | Tracciabilità | Integrazioni | Focus geografico |
---|---|---|---|---|---|
PlanRadar | ✅ Sì | ✅ Sì | ✅ Completa | ✅ Estese | Internazionale |
Fieldwire | ✅ Sì | ✅ Sì | ✅ Buona | ⚠️ Limitate | Internazionale |
Dalux | ✅ Sì | ✅ Sì | ✅ Buona | ✅ Limitate | Nord Europa |
Myaedes | ⚠️ Parziale | ✅ Sì | ✅ Buona | ⚠️ Limitate | Italia |
Tabella aggiornata ad aprile 2025, basata su dati pubblicamente disponibili.
🚀 Perché sempre più imprese scelgono PlanRadar
PlanRadar è la piattaforma scelta da oltre 150.000 utenti in Europa per gestire la documentazione e la comunicazione in cantiere.
Per la gestione delle snag list, offre:
-
Creazione istantanea di ticket direttamente su planimetrie digitali o modelli BIM
-
App mobile intuitiva, utilizzabile anche offline
-
Workflow personalizzabili per ogni fase del progetto
-
Report automatici e facilmente condivisibili con tutti gli stakeholder
-
Storico completo per una tracciabilità a prova di audit
Imprese di costruzione, project manager, direzioni lavori e sviluppatori immobiliari utilizzano ogni giorno PlanRadar per risparmiare tempo, ridurre gli errori e migliorare il coordinamento in cantiere.
🏁 In conclusione
La gestione delle snag list è un passaggio chiave per garantire la qualità e l’efficienza di ogni progetto. Scegliere il software giusto fa la differenza tra un processo fluido e uno che rallenta l’intero cantiere.
Con PlanRadar, puoi gestire ogni attività in modo centralizzato, collaborativo e completamente tracciabile.
Vuoi scoprire come funziona PlanRadar nella pratica?
Richiedi una demo gratuita: un nostro esperto ti mostrerà come creare, gestire e risolvere snag list in pochi clic.